I peperoni sono una
fonte migliore di vitamina C (http://goo.gl/Jlwyul) rispetto agli agrumi, consigliabile però consumarli crudi o cuocerli al vapore
o in padella a fiamma moderata in modo che la vitamina non venga danneggiata.
Presente il betacarotene (http://goo.gl/t8LUW8) soprattutto in quelli rossi, le vitamine del gruppo B (http://goo.gl/TpcdWH), per i minerali nel peperone troviamo soprattutto il potassio ma sono presenti anche ferro, magnesio e calcio. Considerevole l’apporto all’organismo di acqua e di fibra alimentare.
Presente il betacarotene (http://goo.gl/t8LUW8) soprattutto in quelli rossi, le vitamine del gruppo B (http://goo.gl/TpcdWH), per i minerali nel peperone troviamo soprattutto il potassio ma sono presenti anche ferro, magnesio e calcio. Considerevole l’apporto all’organismo di acqua e di fibra alimentare.
Nessun commento:
Posta un commento