
Troviamo nelle lenticchie anche minerali quali ferro per la produzione di nuove
cellule, fosforo per l’assorbimento
di calcio ed inoltre magnesio, potassio
e le vitamine B1 e B3 (http://goo.gl/TpcdWH).
Gli aminoacidi contenuti nelle lenticchie costituiscono le proteine e vanno integrati con i
cereali per consentire l’assorbimento delle proteine stesse.
Rallentano l’assorbimento dei
carboidrati e per questo sono adatte ai
diabetici, che necessitano di un’assimilazione più lenta degli zuccheri.
E’ preferibile scegliere le lenticchie secche da cuocere a quelle pronte da consumare perché non contengono
conservanti. Consigliato il consumo durante
l’allattamento per la loro proprietà galattofora di stimolare la produzione
di latte materno.
Nessun commento:
Posta un commento